Archive for Giugno, 2010

 

Qualche evento imprevisto doveva poi averle azzerato i colori,
spalancando nuove ferite, prosciugando
la nutella
che prima scorreva copiosa in lei.
Luis, “luigiruffolo.it/2007/03/fanciulla-assai-gracile/”


a me è piaciuta anche l’immagine della nutella.
è un bel simbolo di semplicità e felicità
Gse (utente del blog, in un commento), ibid.

 

______

 

Abbiamo voluto provare una nuova feature della nostra piattaforma di Online Reputation. Non potendo rivelare molto dell’applicativo per l’analisi dei dati,portiamo qui un esempio di applicazione. Allora: Nutella. Partiamo da una ‘semplice’ analisi dei contenuti che riguardano il celebre marchio (più di un marchio; se come per l’utente citato in apertura la nutella diventa persino una metafora), contenuti di cui internet è piena..
La solita domanda: Di cosa si parla in rete quando l’argomento è la nutella? Quali sono i temi correlati, i discorsi che gli utenti avvicinano a questo marchio?

 

 

nutella-index_

 

 

In testa alla nostra classifica dei temi-nutella c’è, lo vedete, Ricette. E’ così: sul web questo marchio viene nominato sopratutto in ambito “culinario”: abbiamo verificato i dati di BRE e abbiamo effettivamente contato 406 siti o portali di cucina in cui sono riportate e, in alcuni casi, commentate 622 ricette a base di nutella.
Tra queste 622 ricette ci saranno ovviamente moltissimi duplicati: ingredienti elencati in un diverso ordine; quantità diverse per ciascun ingrediente. In breve, il solo dato che non possiamo verificare automaticamente è quante siano le ricette uniche. Ma a pensarci, non saranno poi molte.

 

Con le nuove funzionalità del tool BRE, abbiamo interpolato i dati in modo nuovo. Attraverso la ricerca delle combinazioni ingrediente-ricetta, abbiamo rilevato quali sono gli ingredienti dominanti.
Facciamo un esempio:

– 375 contengono burro. Quindi 247 sono senza burro.

– 380 nominano la farina (di grano o di cocco) e, di queste, 170 (cioè meno della metà) sono senza burro (tipo questa o questaquesta o questa o questa)

Continuo rilevando che: la metà delle ricette che nominano burro e farina, contengono anche le uova. (esempio questa o questa)

– 54 sono le ricette con fragole, e di queste 41 sono con burro e con farina (per esempio questa) ma ci sono anche eccezioni (questa)


Per chiudere, la vista di un “argomento” legato alla nutella in rete, Ferrero, con le parole più rilevanti utilizzate dagli utenti della rete parlando di Ferrero E di nutella

tag-cloud-ferrero



Posted by

Buzzreader Engine© è la piattaforma tecnologica per i servizi di online reputation monitoring di Buzzreader. Scopri come funziona in questa presentazione.

Posted by


Un consulente del Team di Buzzreader spiega in sintesi l’utilità del servizio: Perché aziende e professionisti sono sempre più interessati al monitoraggio della propria reputazione online? Con quali procedure e con quali strumenti si realizza questa attività?
L’articolo si trova su tech4green.it



Articoli recenti

Categorie

Archivi